Di seguito gli articoli e le fotografie che contengono le parole richieste.
Ricerca articoli per ordine degli ingegneri
Di Admin (del 01/02/2010 @ 19:29:02 in Annunci, linkato 2466 volte)
Il 27/02/2010 terrò un seminario presso l'ordine degli Ingeneri di Cosenza:
Introduzione alla computer forensics |
Il corso è pensato per professionisti del settore dell’informazione interessati ad approfondire le proprie conoscenze sulle procedure teoriche e pratiche di Informatica Forense. Saranno oggetto del corso gli aspetti relativi all'identificazione, al repertaggio corretto delle fonti di prova, all'analisi ed alla presentazione delle conclusioni. Parte pratica di laboratorio, basata sul software Open Source.
L'obbiettivo del corso è quello di fornire delle solide fondamenta per intraprendere attività nel mondo dell'investigazione digitale, materia in continua trasformazione e divenire.
Requisiti Buona conoscenza del sistema operativo Windows, basi di Linux e dei concetti base sui File System.
Il corso avrà luogo, presso la sede dell’Ordine (Via Massaua, 25 COSENZA), sabato 27 febbraio 2010 dalle 11.00 alle 18.00, per complessive 6 ore di formazione d’aula.
Per gli iscritti all’ordine degli ingegneri di Cosenza la partecipazione al seminario è gratuita, per i non iscritti la quota d’iscrizione è paria ad euro 50,00. Il pagamento avverrà in contanti o mezzo assegno intestato alla Fondazione Mediterranea per l’Ingegneria. Sarà rilasciata ricevuta fiscale o fattura.
Per tutti gli interessati è obbligatorio accreditarsi sul form online raggiungibile cliccando sul link iscriviti che trovi nella pagina iniziale del seminario.
Si invita a LEGGERE ATTENTAMENTE prima di effettuare l’iscrizione.
IL TERMINE PER L'ISCRIZIONE AL CORSO E' IL 22 FEBRAIO 2010
|
Per Informazioni:
http://www.ordineingegnerics.it/Index.aspx?idsez=15&idcat=14&idCon=14&module=complete
Di Admin (del 24/04/2010 @ 18:36:22 in Annunci, linkato 2169 volte)
Oggi 24-Aprile-2010 ho appena terminato il seminario presso l'ordine degli ingegneri di Lecce e come per quello di Cosenza è stato un successo!
Mi rendo conto che l'interesse per la digital forensics (informatica forense) è alto, quando si organizzano questi seminari si fa sempre il pienone, ci sono per lo più ingegneri, informatici, ma anche agenti della polizia postale e quasi tutti che seguono molto di ciò che faccio dal web...questo non può che farmi ribadire per l'n-esima volta:
GRAZIE! GRAZIE di dimostrare che il lavoro di divulgazione e sviluppo non è cosa inutile e vana...
Un ringraziamento particolare all'Ing. Cosimo Mazzotta che ha curato l'organizzazione e al presidente dell'ordine degli ing. di Lecce e un ringraziamento a tutti coloro con i quali ho parlato e si attiveranno per altre attività formative a 360 gradi 
Ad maiora....
Nanni Bassetti
Di Admin (del 11/02/2016 @ 16:47:55 in Annunci, linkato 2511 volte)
Di Admin (del 02/04/2010 @ 13:45:38 in Annunci, linkato 3463 volte)
Sabato 24 aprile, c/o ordine degli ingegneri di Lecce:
Ore 9.00 Registrazione Ore 9.30 inizio ore 13.30 pausa pranzo ore 14.30 ripresa ore 16.30 fine corso e dibattito
Aperto anche agli avvocati e non iscritti.con precedenza agli iscritti fino al raggiungimento delle 50 unità. La sede del corso è presso l'ordine degli ingegneri di Lecce V.le M. De Pietro, 23 - Tel.0832/245472; Fax:304406 (nei pressi del tribunale) comunque all'ingresso di lecce uscita superstrada. http://www.ordineingegnerilecce.it/eventi/corsoinffor_20100424.pdf
Relatore: Dott. Nanni Bassetti
Di Admin (del 13/11/2014 @ 12:52:45 in Annunci, linkato 2034 volte)
Di Admin (del 31/10/2016 @ 11:42:26 in Annunci, linkato 1187 volte)
Di Admin (del 26/05/2012 @ 09:55:54 in Annunci, linkato 2700 volte)
Il 15/Giugno/2012 a Taranto presso il Tribunale di taranto - Auditorium Avv. F. Miro dalle 8.30 alle 13.00 ci sarà una giornata di studi, con vari interventi, dedicata alla digital forensics.
I relatori sono:
Pompeo Carriere Nanni Bassetti Giuseppe Mastronardi Vincenzo Di Maggio
La giornata è stata organizzata dall'ordine degli ingegneri di Taranto.
Qui la BROCHURE informativa.
Vi aspetto! 
Di Admin (del 27/04/2017 @ 09:06:16 in Annunci, linkato 1340 volte)
Il 16 maggio 2017 ONIF terrà un convegno presso la Camera dei Deputati nella Sala Salvadori – via Uffici del Vicario, 21 – Roma dalle 10:00 alle 13:30 e successivamente nel pomeriggio ci sarà l’assemblea dei soci ONIF presso l’Hotel Mondial – Via Torino, 127 – Roma dalle 14:30 alle 18:00.
Il titolo del convegno è:
L’irrinunciabile valorizzazione dell’informatica forense e delle competenze dei consulenti
10:00 Saluti iniziali – Ing. Carla Cappiello, Presidente ordine degli ingegneri della Provincia di Roma
Introduzione alle scienze forensi e i suoi esperti – Dr.ssa Immacolata Giuliani criminologa
10:15 Presentazione dell’associazione ONIF e della survey 2015 sulla professione di informatico forense – Ing. Paolo Reale Presidente ONIF Presidente commissione informatica dell’Ordine Ingegneri di Roma
10:40 Informatica forense come scienza forense Analogie e diversità con altre scienze; ambiti di applicazione; prospettive; problematiche frequenti – Dott. Nanni Bassetti Project manager progetto. CAINE Consulente di informatica forense e socio fondatore ONIF.
11:05 L’informatica forense nel sistema giudiziario: necessità di un cambio di prospettiva Presentazioni delle criticità riscontrate quotidianamente, con particolare riferimento alle figure professionali coinvolte e alle modalità di remunerazione degli incarichi – Dott. Alessandro Borra Socio fondatore ONIF e consulente informatica forense.
11:30 Il modello olandese: NRGD (Netherlands Register of Court Experts) Già da diversi anni il governo olandese ha istituito un registro nazionale degli esperti in diversi ambiti delle scienze forensi. Tale registro è gestito dal governo e utilizzato da giudici, pubblici ministeri e avvocati per la scelta del consulente – Dott. Mattia Epifani Consulente di informatica forense e socio fondatore ONIF.
11:55 “il riconoscimento delle competenze del tecnico forense nel processo penale” – Gen. Umberto Rapetto già Comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico della Guardia di Finanza, giornalista e scrittore
12:20 Intervento conclusivo di un rappresentante della commissione giustizia I progetti di legge in discussione e il ruolo della Commissione Giustizia – On. Avv. Giuseppe Berretta Membro della Commissione Giustizia della Camera
Tutti gli altri dettagli li potete vedere nella locandina.
Per prenotare il vostro posto a sedere, sino ad esaurimento, cliccate qui:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-lirrinunciabile-valorizzazione-dellinformatica-forense-e-delle-competenze-dei-consulenti-33863247886
Per prenotare il posto per l’assemblea RISERVATA SOLO AI SOCI ONIF, cliccate qui:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-assemblea-dei-soci-onif-33863408366
Di Admin (del 26/04/2016 @ 08:40:57 in Annunci, linkato 1376 volte)
Il 28 aprile 2016 si terrà a Roma il primo evento pubblico dell’Osservatorio Nazionale d’Informatica Forense, organizzato con la collaborazione dell’Ordine degli Ingegneri e dell’Ordine Avvocati di Roma.
LOCANDINA
La sessione mattutina ospiterà, dalle ore 10:00 alle 13:00, l’Assemblea Annuale riservata ai soli soci ONIF, presso il Bes Western Hotel Mondial, in Via Torino 127, Roma. Durante la sessione mattutina verranno presentate le iniziative svolte da ONIF nel suo primo anno di attività, dalla fondazione a oggi, il bilancio economico 2015-2016, il sito web, le mailing list, varie ed eventuali.
La sessione pomeridiana, che si terrà dalle ore 14:30 alle ore 18:30, intitolata “Il consulente tecnico informatico nel processo”, tratterà della necessità di comprendere il valore di una competenza sempre più utilizzata ma non adeguatamente valorizzata. La sessione pomeridiana si terrà in Sala Pastorelli, in Via Genova, 3/a, Ministero dell’Interno c/o Dip. Vigili dei Fuoco.
Il moderatore della sessione pomeridiana dell’evento ONIF sarà il Dott. Giuseppe Latour, Giornalista de “Il Sole 24 Ore”, che introdurrrà una sessione di interventi presieduta da:
- Dott. Ing. Carla Cappiello – Presidente ordine degli ingegneri della Provincia di Roma
- Dott. Ing. Marco Ghimenti – Comandante Nucleo Provinciale VV.FF. Roma
- Ing. Paolo Reale – Presidente ONIF e Presidente commissione informatica dell’Ordine Ingegneri di Roma
- Dott. Mattia Epifani – Ricercatore presso ITTIG (CNR) e Consulente di informatica forense
- Dott. Nanni Bassetti – Project manager di CAINE e Consulente di informatica forense.
- Dott. Eugenio Albamonte – Pubblico Ministero presso la Procura di Roma Componente del pool per il contrasto alla criminalità informatica ed al cyber terrorismo
- Avv. Guglielmo Lomanno – Referente per l’informatica del Consiglio dell’ Ordine degli Avvocati di Roma
Dopo un breve coffee break, si terrà il talk del Dott. Michele Ferrazzano, Ph.D. – Professore a contratto di informatica forense Università di Bologna seguito da una tavola rotonda moderata dal Dott. Sabrina Scampini – Giornalista e conduttore TV che vedrà il Dott. Ing. Carla Cappiello, il Gen. Umberto Rapetto, l’Avv. Guglielmo Lomanno, l’Ing Paolo Reale e il Dott. Eugenio Albamonte discutere dell’argomento “La prova scientifica nel processo: chi è l’esperto forense?“.
Per iscrizioni, utilizzare i seguenti link su Eventbrite:
Ieri 27/02/2010 ho tenuto il seminario sulla computer forensics a Cosenza presso l'ordine degli ingegneri.
Appena arrivato mi son trovato di fronte l'aula stracolma erano almeno 100 persone di tutte le età pronte a sciropparsi 6 lunghe ore dedicate a questa disciplina.
Sono stato presentato in maniera straordinaria, facendomi sentire come una rock star, ho scoperto che tanti mi seguivano da tempo, sia sul blog sia sulla mailing list di CFI, qualcuno dai tempi del mio corso di ASP e molti a causa della distrbuzione CAINE.
Dopo circa un'oretta dall'inizio una giornalista del "Quotidiano della Calabria" mi ha "sequestrato" per potermi intervistare privatamente, l'evento è andato liscio, dinamico, senza alcun sbadiglio, anzi con tante domande ed hanno tirato fino alla fine!
Ho parlato diffusamente delle best practices, la hash collision, gli aneddoti legati allo svolgimento delle operazioni, le CTP e le CTU, e di CAINE, ringraziando sempre Giancarlo Giustini che iniziò il progetto ed esaltando l'Open Source che peremette anche i passaggi di mano e/o le modifiche ai software (come è successo con AIR ), ho parlato delle collaborazioni proficue con tutti gli amici di sempre e quelli nuovi (da Denis a Maxim, ecc.), insomma una carrellata di argomenti tecnici e umani che ha generato vari spunti di riflessione.
Non mi rendevo conto di quanta gente ci/mi segue, di quanti sono grati di tutto il lavoro di divulgazione gratuita, dei prodotti software realizzati, della disponibilità sempre mostrata...un evento come quello di ieri mi ha fatto capire, che dal 2005 ad oggi le cose sono molto cambiate e che la Rete è un grande mezzo, è un sistema che permette di esprimerti e farti valutare, senza necessariamente aver lavorato per le mega aziende, aver conseguito 100 certificazioni costose, aver frequentato nomi noti o aver vissuto in città importanti...quindi, ancora una volta, GRAZIE A TUTTI per il sostegno e la stima. Un ringraziamento particolare all'Ing. Emilio Malizia ed all'Ing. Giuseppe Spina ;)
Ricerca fotografie per ordine degli ingegneri
Nessuna fotografia trovata.
|