Giovanni Bassetti Immagine
 Blog personale di Nanni Bassetti... di Admin
 
"
Un computer sicuro è un computer spento e gettato in fondo al mare, con l'hard disk sbriciolato

N.B.
"
 

\\ Home Page : Articolo
Sulla Peppermint e Logistep
Di Admin (del 19/05/2007 @ 11:35:21, in Computer Forensics, linkato 3258 volte)
Ecco alcune mie considerazioni su questo caso che sta infiammando il web:
Penso che sia una manovra poco chiara basato sulla paura della giustizia e sui costi di difesa.
Sui circa 4000 minacciati se anche il 70% si intimidisce e paga i tipi si fanno una barca di soldi e spartiranno con Peppermint & Co. (mio personale parere)
Perchè? Che significa un indirizzo IP? E' solo un indizio non una prova, se anche qualcuno affermasse che sul display del suo cellulare è apparso il mio numero di casa, per una telefonata minatoria o ingiuriosa, chi può affermare che qualcuno non si è messo con i morsetti dalla cabina della Telecom, usando la mia linea abusivamente? E tornando all'IP, se avessi un wi-fi aperto? E se qualcuno mi avesse spoofato? Senza considerare tutte le altre obiezioni di carattere prettamente legale e legislativo che sono già state sollevate....

Lo studio legale della Peppermint, l'avvocato Otto Mahlknecht, afferma che hanno verificato che i file downlodati siano originali e non fake e pare, inoltre, che ,per la privacy, dicono:

"Siccome i dati sono stati raccolti per far valere un diritto in sede giudiziaria non era necessario il consenso della rispettiva persona. Questo è un'eccezione prevista dall'articolo 24, comma 1, lettera f), dell’articolo 43, comma 1, lettera c) nonché dell'articolo 13, comma 5, lettera b) del Codice della privacy. È anche ragionevole, perché altrimenti l'impresa danneggiata non avrebbe la possibilità di agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e verrebbe violato l'articolo 24 della nostra "

Personalmente penso che:
Chissenefrega che il file mp3 è realmente quello che hanno downlodato?
I punti importanti (per la mia modesta opinione) sono:
1) chi e come lo hanno preso? (data, ora, luogo, report fotografico, documentazione di tutta la procedura filmata) a quell'ora c'era il tuo cliente connesso?
2) Come hanno ricavato l'ip? Vogliamo il codice sorgente del software...che ne so io che il software non sbaglia a ricavare l'ip? (vedi il film di Robin Williams "L'uomo dell'anno" dove lui viene eletto presidente degli USA per un bug nel software delle elezioni Wink)))
3) Ammessi i primi due punti (e sarà difficile) cosa hanno ricavato? un indirizzo IP e che significa? Chi c'era realmente dietro quell'indirizzo? L'intestatario della line è responsabile, daccordo....però non essendo un'azienda non aveva gli obblighi delle misure minime di sicurezza....se mi fregano l'auto e vanno a fare una rapina cos'è colpa mia?
4) Per la privacy io credo che uno la possa violare quando sporge denuncia presso l'autorità giudiziaria e sono loro che devono condurre l'indagini....altrimenti sarebbe l'anarchia...cioè io sospetto che Fritz mi spia e che faccio? Di mia iniziativa gli metto una microspia in casa.....così se avevo ragione ho violato la privacy per "affermare un mio diritto", ma se avevo torto? Oppss scusate ho violato la privacy di Fritz....
Loro non mirano sul singolo ma vanno ad ampio spettro (credo da quello che ho capito), quindi violano la privacy di migliaia di utenti solo per un sospetto....sapere che un indirizzo IP appartiene a un tal dei tali è una violazione grande...solo su una base di un sospetto, creato da un loro software che non si sa come procede nella raccolta degli IP....mha? Abbastanza strano....

Attualmente, ormai (non mi riferisco necessariamente a questo caso), per guadagnare si usano sempre più dei "mezzucci" mascherati da crociate in nome di principi e diritti, ma alla fine c'è semplicemente un prelivo di denaro facile facile.... ma c'è ancora qualcuno che guadagna perchè produce?
Il mio è un invito, a tutti quanti, a soffermarci su battaglie legali più importanti ...
Ciao
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
Ci sono 53 persone collegate

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Annunci (68)
CHI SONO (4)
Computer Forensics (108)
SICUREZZA INFORMATICA (7)
TuttoStorto (16)

Catalogati per mese:
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Giugno 2025
Luglio 2025

Gli interventi più cliccati






20/07/2025 @ 14:22:17
script eseguito in 31 ms