Giovanni Bassetti Immagine
 Blog personale di Nanni Bassetti... di Admin
 
"
Un computer sicuro è un computer spento e gettato in fondo al mare, con l'hard disk sbriciolato

N.B.
"
 

\\ Home Page : Storico : Computer Forensics (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Admin (del 12/07/2010 @ 15:57:55, in Computer Forensics, linkato 2545 volte)

Il 2 Giugno 2010 ad Atlanta si è tenuta la The Sleuth Kit and Open Source Digital Forensics Conference un importante conferenza sullo Sleuthkit ed il ruolo dell'Open Source software nella Digital Forensics....

Molti relatori importanti come: Brian Carrier (creatore dello Sleuthkit e di Autopsy) e Simpson Garfinkel (AFFlib), l'italiano Dario Forte, Harlan Carvey  ed altri.

Tra le slides di Carrier ne ho estratto un paio che mi riempiono di soddisfazione:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bè che dire? è un onore grandissimo...almeno per me ;)

AGENDA dell'evento: http://www.basistech.com/conference/2010/digital-forensics-agenda.html

 

 

 
Di Admin (del 10/07/2010 @ 15:25:56, in Computer Forensics, linkato 2362 volte)

Come dal titolo di questo post, il nuovo Selective File Dumper è online:

http://sfdumper.sourceforge.net/

 
Di Admin (del 09/07/2010 @ 16:34:18, in Computer Forensics, linkato 2382 volte)

CAINE è ancora in edicola questa volta su Win Magazine di Luglio 2010, insieme ad uno speciale sulla computer forensics.

 

 

 

 

Nel mentre stiamo lavorando a Caine 2.0....spero che erediterà tutto il successo della release 1.5 ; - )

 

 
Di Admin (del 09/07/2010 @ 08:58:46, in Computer Forensics, linkato 3228 volte)

Ieri 08/07/2010 ho tenuto il seminario sulle investigazioni digitali organizzato da StudioDelta a Bari, è andato benissimo una 40-ina di partecipanti, che per essere in luglio è già tanto, e un interesse notevole per l'argomento.

Come al solito il pubblico era variopinto, agenti di polizia, consulenti, appassionati, informatici, neofiti e persone che già operano da tempo nel settore...

 

Il seminario è stato interattivo, come tutti i miei seminari ; - ), ho fatto vedere degli screenshots di Caine 2.0 e abbiamo lanciato Wintaylor 2.0, oltre che aver mostrato un'acquisizione con Air 2.0.0 usando DC3DD col doppio hash e iflag=direct.

Ho permesso di fare un piccolo intervento all'amico Silverio Greco per parlare della costituzione di un possibile listino "prezzi" da sottoporre alle procure al fine di sostituire il meccanismo delle vacazioni (i famigerati 4 euro e rotti all'ora ossia 8 e rotti a vacazione).

Molti contatti, molte strette di mano e molto entusiamo, con idee e pianificazione di altri eventi al SUD e anche al NORD (c'era qualcuno di Pisa e qualcuno di Como). Per ora sono sempre più orgoglioso di aver finalmente portato un pò di questa disseminazione culturale sotto il parallelo di Roma:

http://www.cfitaly.net/italiacfi

Ringrazio Studiodelta, World Wide Crime e gli ordini degli ingegneri che stanno sostenendo l'idea e l'organizzazione di eventi simili nel ns. meridione....è stata dura ma forse abbiamo smosso qualcosa...ricordo ancora che fino ad un paio d'anni fa non c'era molto (per usare un eufemismo) ed ora le cose stanno cambiando...avanti così! : - )

  

 
Di Admin (del 03/07/2010 @ 12:51:51, in Computer Forensics, linkato 6218 volte)

Mentre approntiamo le ultime modifiche a Caine 2.0 (Computer Forensics GNU/Linux Live), ho rilasciato WinTaylor 2.0 la suite di tools utili alla Live Analysis e l'Incident Response.

WinTaylor 2.0 è stato sviluppato per raggiungere la massima compatibilità con tutti i sistemi MS Windows ed avere un uso semplice, inoltre ho sviluppato Nirsoft Mega Report, un tool che genera un report in HTML prodotto da molte utility della Nirsoft.

Per scaricarlo CLICCA QUI!

Nanni Bassetti

 

 
Di Admin (del 04/06/2010 @ 13:50:17, in Computer Forensics, linkato 2681 volte)

Finalmente anche a Bari terrò un seminario introduttivo di computer forensics organizzato da StudioDelta società leader nella formazione informatica.

Spero sia cosa gradita per tutti i miei conterranei che lamentavano una totale assenza di eventi dedicati a questa disciplina nella nostra città, quindi vi aspettiamo numerosi ...sarà anche l'occasione per conoscersi non più solo virtualmente.

PER INFORMAZIONI CLICCA QUI!

A presto allora! ; - )

 

 
Di Admin (del 02/06/2010 @ 13:38:02, in Computer Forensics, linkato 2446 volte)

Grazie ad Orsa Consulting S.r.l. sarò a Palermo per un seminario sulla computer forensics, un altro tassello al Sud ; - )
http://www.orsanet.it/servizi/page1.asp?id=1019

Spero nella partecipazione copiosa dei palermitani! :)

 
Di Admin (del 25/05/2010 @ 20:56:01, in Computer Forensics, linkato 2724 volte)

Qualche giorno fa un tale Alonso Caballero Quezada  aka ReYDeS (Brainbench Certified Computer Forensics (U.S.) - SSP-CNSA) mi ha contattato per chiedermi il permesso di poter tenere un corso su CAINE 1.5 in Perù tenuto da una società di formazione peruviana.

Oltre al permesso mi ha chiesto la scansione della mia firma da apporre sugli attestati di partecipazione da consegnare agli allievi.

Ecco qui il programma del corso:

http://www.idev.pe/?q=curso-oficial-caine

La cosa mi riempie di gioia ed orgoglio, ma mi rende anche un pò triste pensando a questa nostra Nazione, dove NON si usa la rete per scovare le cose, alla fine alcuni sono più riconosciuti all'estero o fuori dalla propria città, che nel proprio Paese, forse un giorno anche chi si occupa di cercare risorse formative e/o tecniche comincerà ad usare la rete, leggere, informarsi, non solo dalla TV o dai giornali e forse così si apriranno opportunità per tutti e non solo per gli amici degli amici degli amici.... : - )

 
Di Admin (del 17/05/2010 @ 13:58:36, in Computer Forensics, linkato 3027 volte)

Linux Magazine 2010 Nanni Bassetti

Su Linux Magazine di giugno 2010 c'è uno speciale sull'informatica forense (computer forensics) e su Caine ed anche una bella intervista al sottoscritto...bè son soddisfazioni! :)

PS: i giornalisti spesso esagerano ;)

 
Di Admin (del 06/03/2010 @ 09:25:16, in Computer Forensics, linkato 8937 volte)

Dopo innumerevoli ritardi aerei giungo a Catania il giorno 01/03/2010 e Gianni mi viene a prendere all'aeroporto, nel raggiungere l'hotel comincio ad apprezzare la splendida cittadina siciliana e pregusto l'inizio del corso che si svilupperà nei 4 giorni successivi.

L'albergo è molto elegante e la sala è bella, con un soffitto affrescato ed un'atmosfera molto accogliente, penso subito che sarà utile a creare un ambiente amichevole e rilassato.

Il primo giorno inizia Gianni Amato parlando di sicurezza informatica operativa, sciorinando casi reali e contromisure reali, non la solita teoria macroscopica e spesso incomprensibile, il tutto inframmezzato da interventi degli alunni e del sottoscritto, in modo da realizzare un flusso di informazioni che si adattava di volta in volta e che spaziava dalla sicurezza alla forensics dinamicamente.

Subito inizia un primo esercizio pratico, dove si cerca di attaccare un sito simulato, in seguito si analizza un malware, poi parto io con una serie di esercizi di attacco a delle web applications con livelli successivi di difficoltà, il tutto sempre condito da teoria, discussioni, confronti, ecc.

 Il corso continua a pranzo, a cena, dopo cena,  insomma si crea una vero gruppo di lavoro e di amicizia tra i docenti e gli alunni (tutti molto preparati e provenienti da realtà medio/grandi), questo tipo di "convivenza" docente con alunno ha trasformato il corso in un qualcosa di diverso, una full immersion umana e tecnica, un vero e proprio bootcamp, lasciando profondamente soddisfatti tutti, sia i docenti sia i discenti, poichè corsi così "sbottonati", a detta degli astanti, non sono così diffusi. Durante la mia sessione ho parlato di computer forensics teorica e pratica, ho illustrato le acquisizioni da Windows con FTK Imager e write blocker software e da Caine con AIR 2.0.0 e con Guymager e da riga di comando, poi Autopsy, carving, editor esadecimale, ecc. La cosa bella era che per ogni argomento provavamo l'applicazione PRATICA facendo fare e non solo facendo ascoltare, questa parte di laboratorio è stata molto apprezzata.

 L'ultimo giorno è partito Walter Paolicelli che si è occupato di Legge 48/2008, codici di procedura penale, criminal profiling, ma molto belle sono state le discussioni avute sull'intepretazione giuridica del metodo scientifico e di altre obiezioni possibili in aula, oltre che di quanti errori di valutazione ci sono nella scelta di un consulente tecnico, dovuti all'ingnoranza, allo scarso uso della rete per fare ricerca sulle persone qualificate e su come i media spesso  facciano parlare gente blasonata che però spesso non è edotta sull'argomento di cui si sta dibattendo.

Insomma, il corso è stato un successo, è nato sulla rete, organizzato da gente della rete, seguito da persone della rete...la rete un grande mezzo che fornisce a tutti la possibilità di scegliersi e di scegliere, speriamo che sarà utilizzata sempre di più nel futuro, anche e specialmente per chi vuole portare e/o creare cultura in logistiche spesso e troppo abbandonate dal resto del mondo.

Programma del corso: http://www.securityside.it/corsi/crimini-informatici-catania.php

Nanni Bassetti 

 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Ci sono 18 persone collegate

< giugno 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
           

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Annunci (68)
CHI SONO (4)
Computer Forensics (108)
SICUREZZA INFORMATICA (7)
TuttoStorto (16)

Catalogati per mese:
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Giugno 2025

Gli interventi pių cliccati






21/06/2025 @ 09:19:59
script eseguito in 60 ms