Benvenuto nel BLOG personale di Nanni Bassetti:
LinkLog
WebLog
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Admin (del 30/09/2018 @ 11:00:49, in Annunci, linkato 1445 volte)
Il 19 ottobre 2018 ad Amelia (TR) si terrà la 4a edizione del convegno dedicato alle investigazioni:
“La Digital Forensics nel Processo Giudiziario”
METODI, NUOVE SFIDE, ERRORI E DIFFICOLTÀ
![](http://www.onif.it/wp-content/uploads/amelia2018_2-150x150.jpg)
Di Admin (del 14/05/2018 @ 20:30:24, in Annunci, linkato 1299 volte)
Di Admin (del 13/11/2017 @ 13:47:55, in Annunci, linkato 1581 volte)
Di Admin (del 30/10/2017 @ 09:51:16, in Annunci, linkato 1587 volte)
Di Admin (del 25/10/2017 @ 09:31:43, in Annunci, linkato 2168 volte)
HO RILASCIATO CAINE 9.0 "QUANTUM"
Amelia 2017 - Convegno ONIFE' stato un evento veramente bello, ben organizzato grazie anche al fondamentale apporto della Dott.ssa Lucia D'Amico e di Massimiliano Graziani , location bellissima, le autorità cittadine gentilissime e disponibili, il cibo che ve lo dico a fare? Ma la parte più bella è stata la possibilità di essere tutti insieme, una buona parte della crème de la crème della digital forensics italiana, sia civile sia FF.OO., che è riuscita a tenere svegli e partecipi le oltre 100 persone presenti, nonostante la porchetta ed il vino che notoriamente non sono proprio degli stimolanti ![](https://www.facebook.com/images/emoji.php/v9/f51/1/16/1f603.png) ![: - D](/dblog/template/standard/gfx/smile_risatona.gif) Il giorno dopo l'evento abbiamo continuato con una nostra assemblea interna ONIF, in un contesto allegro e conviviale, questo ci umanizza sempre più, ci unisce e ci rende più "amici" e meno post social o voci telefoniche, questa è la parte più importante, capire chi siamo, come viviamo ed anche l'essere consapevoli che oltre ad essere dei professionisti che lavorano per il proprio sostentamento, siamo anche dei veri e propri motori per questa materia, la digital forensics, creiamo, divulghiamo, studiamo e sviluppiamo. Non è un mistero che tanti software, libri, contributi intellettuali nella digital forensics sono made in italy e molti di questi makers sono tra noi, ci conosciamo tutti e stiamo creando un bel network fondamentale per la knowledge sharing di questa materia così fluida e mutevole. Insomma sarò di parte, sarò ancora con l'endorfine in circolo, ma fidatevi, questo evento è stato veramente qualcosa di bello! ![](https://www.facebook.com/images/emoji.php/v9/f57/1/16/1f609.png)
Di Admin (del 12/10/2017 @ 09:54:21, in Annunci, linkato 1557 volte)
Venerdì 20 ottobre 2017 dalle ore 09:15 alle 17:30 si terrà ad Amelia il seminario aperto a tutti dal titolo “La Digital Forensics: coordinamento, metodologia, tecnologia e potenzialità”. L’ingresso riservato con invito o previa registrazione tramite sito EventBrite entro il 17 ottobre 2017. La locandina dell’evento è scaricabile da questo link.
Si ringrazia l’Associazione Nazionale Carabinieri. Sarà rilasciato attestato di partecipazione e 8 crediti formativi cpe. L'evento è accreditato c/o consiglio Ordine Avv. di Terni che riconoscerà 2 crediti formativi ai partecipanti ed anche accreditato c/o Ordine Ing. di Terni che riconoscerà 6 crediti formativi e sarà svolto con il Patrocinio della Città di Amelia.
E’ disponibile parcheggio riservato in Piazza Vera per relatori e autorità, Centro Storico, Ingresso da Via della Repubblica – Porta Romana.
Programma
Sessione del mattino
- Introduzione alla 3a edizione della manifestazione
- Saluti istituzionali e di rappresentanza
- “L’analisi dei tabulati e delle celle telefoniche nelle indagini giudiziarie” – Ing. Paolo Reale digital forensics analyst – presidente onif – presidente commissione informatica dell’ordine ingegneri di Roma
- “il modello olandese: nrgd (netherlands register of court experts)” – Dott. Mattia Epifani consulente di informatica forense e socio fondatore ONIF
- Coffee Break
- “Evoluzione e trend della digital forensics in italia” – Tenente Colonnello. Marco Mattiucci esponente arma dei carabinieri RACIS / RTI – (RM)
- “Indagini telematiche nel dark web” – Capitano Giuliano Latini Guardia di Finanza – nucleo speciale frodi tecnologiche di Roma
“Evoluzione della Digital Forensics: esperienza operativa”, Sovrintendente Capo Antonio Deidda della Polizia di Stato
- “La consulenza informatica tra giurisprudenza e dogma” – avv. Daniele Fabrizi – penalista del Foro di Roma
- Pausa Pranzo
Sessione pomeridiana: prove pratiche investigative
- “Copia forense con protocollo ISCSI” – Massimiliano Graziani – CFIP CFE CIFI OPSA ACE CDFP – socio fondatore ONIF
- “Autopsia di una relazione tecnica sbagliata e metodo scientifico nella digital forensics” – dott. Nanni Bassetti project manager progetto CAINE – consulente di informatica forense, socio fondatore ONIF
- Coffee Break
- “ACQUISIZIONE FORENSE DI CONTENUTI ONLINE CON LEGALEYE”
- Chiusura dei lavori : Dott.ssa Lucia D’Amico – Analisi investigativa e sicurezza informatica – ONIF – a.n.c.
Digital Forensics Cafè - terrò il primo corso il 3 ottobre 2017 a Brescia CLICCA QUI
|
|
Ci sono 12 persone collegate
<
|
agosto 2024
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|