Giovanni Bassetti Immagine
 Blog personale di Nanni Bassetti... di Admin
 
"
Un computer sicuro è un computer spento e gettato in fondo al mare, con l'hard disk sbriciolato

N.B.
"
 

\\ Home Page : Articolo
Corso e Laboratorio di Sicurezza Informatica e Computer Forensics
Di Admin (del 07/01/2010 @ 19:16:15, in Annunci, linkato 3751 volte)

Corso e Laboratorio di Sicurezza Informatica e Computer Forensics


Corso pensato per professionisti del settore informatico e tecnico interessati ad approfondire le proprie conoscenze sulla Sicurezza Informatica e sulle procedure teoriche e pratiche di Informatica Forense. Saranno oggetto del corso gli aspetti relativi all'identificazione, al repertaggio corretto delle fonti di prova, all'analisi ed alla presentazione delle conclusioni. Parte pratica di laboratorio, basata sul software Open Source.
Al termine del corso verrà rilasciato il Certificato di partecipazione ufficiale e la tessera dell'associazione World Wilde Crime valida per un anno

A chi e' destinato il corso

-
 Amministratori di sistema
- Responsabili IT Security
- Consulenti
- Forze dell'ordine
- Studenti universitari
- Personale informatico che intende specializzarsi nel settore della sicurezza informatica e della computer forensics.

Il target
L'obbiettivo del corso è quello di formare personale specializzato nel settore della Sicurezza Informatica, in grado di riconoscere e mitigare gli attacchi informatici, di ricostruirne le dinamiche. Fornire delle solide fondamenta per intraprendere attività nel mondo dell'investigazione digitale, materia in continua trasformazione e divenire. Saranno trattate quindi le tematiche della Computer Forensics anche negli aspetti legali e procedurali su come interfacciarsi col mondo dei tribunali, degli avvocati, come richiedere la liquidazione, come calcolare le vacazioni e le differenze tra Perito/CTU e CTP, ecc., in modo da non lasciare solo il tecnico in un ambiente spesso sconosciuto.

Requisiti
Buona conoscenza del sistema operativo Windows, basi di Linux e dei concetti base sui File System e protocolli TPC/IP.

Durata
4 giornate (32 ore) nei giorni 2-3-4-5 Marzo 2010.

Dove
Presso la sala attrezzata dell'Hotel Agathae in via Etnea 229, Catania.

Quota iscrizione
650 euro + IVA

Modalità iscrizione
Per l'iscrizione al corso è necessario compilare il modulo sul sito www.securityside.it/corsi/iscrizione.php Verrà confermata l'iscrizione solo in seguito al versamento della quota entro e non oltre il 25 Febbraio 2010. Il numero massimo di iscritti è di 20 unità.

INDICAZIONI

Il corso si terrà presso l'Hotel Agathae in via Etnea 229, Catania.
Web: http://www.hotelagathae.it
Tel: 095.2500436

I corsisti dovranno presentarsi muniti di portatile e di una pendrive di capienza non inferiore a 2 GB.

I fuori sede potranno usufruire della convenzione stipulata con l'Hotel Agathae alle seguenti condizioni:

- Camera Singola: € 70,00
- Camera doppia o matrimoniale: € 95,00
Il costo della camera include WiFi e prima colazione.

PROGRAMMA

1 - Penetration test e Vulnerability Assessment
1.1 - Gli obiettivi e le regole di ingaggio
1.2 - Tipologie di attacco e vulnerabilità
1.3 - Il metodo e gli strumenti
1.4 - I contenuti del report

2 - Investigare sugli attacchi via web
2.1 - Acquisizione dei documenti web
2.2 - Ricostruzione degli eventi
2.3 - Presentazione dei risultati

3 - Malware Analysis
3.1 - Tipologie di malware
3.2 - Il reverse engineering
3.3 - Strumenti per l'analisi

4 - Simulazioni e casi reali

5 - Panoramica sulle Best Practices
5.1 - non modificare la prova
5.2 - analisi live e post (i perchè, pro e contro)
5.3 - identicità della prova
5.3.1 - hash, cosa sono, questione collisioni
5.3.2 - catena custodia, nella teoria e nella realtà
5.3.3 - ripetibilità delle operazioni

6 - Gli strumenti della C.F. - open source vs commerciale

7 - Le quattro fasi (Identificazione, acquisizione, analisi, reporting) in pratica.

8 - GNU/Linux per la C.F.

9 - LABORATORIO
9.1 - esempio di analisi live ed uso dei tools
9.2 - esempio attività su pc spento
9.3 - preview & acquisizione (imaging)
9.4 - attività di analisi con i tools a disposizione

10 - Aspetti Legali E Questioni Processuali Della Computer Forensics
10.1 - Quadro normativo nazionale (Legge 48/2008, ecc.)
10.2 - Caratteristiche e competenze dell’esperto
10.3 - La consulenza tecnica d’ufficio nel processo civile
10.4 - La perizia nel processo penale
10.5 - Il concetto di prova: acquisizione, analisi e conservazione
10.6 - La liquidazione degli onorari
10.7 - Case study: questioni processuali (…id quod plerumque accidit!)

Docenti

Gianni Amato

Ricercatore indipendente. Consulente security ed esperto di indagini digitali. Ha esercitato attività di sicurezza informatica per il G8 summit 2009 a L'Aquila.

Denis Frati

Agente della Polizia di Stato e ricercatore indipendente. Fondatore e figura di riferimento di CFI (Computer Forensics Italy), è sviluppatore per la live distro CAINE e autore di svariati tool per la computer forensics. Auditor ISO 27001 di I e II parte.

Nanni Bassetti

Consulente Informatico - Fondatore di CFI e Project Manager della GNU/Linux live distro CAINE per la computer forensics. Auditor ISO 27001 di I e II parte.

Eustachio Walter Paolicelli

Titolare dell'omonimo studio legale, presidente dell'associazione World Wide Crime. Specializzato in diritto delle nuove tecnologie e studioso di criminologia. Direttore scientifico di numerosi progetti di ricerca in ambito criminologico e referente dell'Ordine degli Avvocati di Matera alla FIIF presso il CNF.

 

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
Ci sono 1048 persone collegate

< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Annunci (68)
CHI SONO (4)
Computer Forensics (108)
SICUREZZA INFORMATICA (7)
TuttoStorto (16)

Catalogati per mese:
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025

Gli interventi più cliccati






23/04/2025 @ 13:02:26
script eseguito in 31 ms