Giovanni Bassetti Immagine
 Blog personale di Nanni Bassetti... di Admin
 
"
Un computer sicuro è un computer spento e gettato in fondo al mare, con l'hard disk sbriciolato

N.B.
"
 

\\ Home Page : Articolo
Analisi computer forensics con Windows
Di Admin (del 19/02/2006 @ 20:12:31, in Computer Forensics, linkato 10781 volte)

PREMESSA : QUESTO è un taccuino scritto all'inizi del mio interesse per la COMPUTER FORENSCIS.... però ritengo interessante pubblicarlo lo stesso

Ecco come sarebbe stato se avessi avuto un hard disk da analizzare
Ho cancellato la partizione del mio hard disk esterno, collegato al portatile con cavo usb.
Ho perso tutti i dati, naturalmente, quindi non mi rimaneva che formattare l'hard disk, ma ho pensato di simulare l'acquisizione di un hard disk simile.
Ho subito lanciato il comando:

dd.exe if=\\.\E: of=\\forensics\images\image.dd conv=noerror --md5sum --verifymd5 --md5out=\\forensics\images\image.dd.md5 --log=\\forensics\images\audit.log

così creo l'immagine del disco E e scrivo la firma MD5.
La stessa cosa la potevo fare usando il più intuitivo software FTK Imager (che fa sempre parte della distribuzione Helix Knoppix) che firma il file immagine con MD5 e Sha1 (la sicurezza non è mai troppa).
A questo punto ho provato a lanciare il programma foremost:

foremost -a -i c:\forensics\images\image.dd -o c:\imgrep

col parametro -a si beccano pure i file cancellati. Attenzione che la directory di output (c:\imgrep) sia vuota.
Il foremost, mi crea una serie di cartelle col nome dell'estensione del file, es. AVI per i files avi, JPG per i jpg, ecc. ecc.
Però sono tutti file frazionati e senza il loro nome originale es. pippo.jpg è diventato 165423.jpg (bo?)
I files mp3 o avi sono a pezzettini...insomma non sono soddisfatto.
Provo allora a montare l'immagine, al fine di avere un volume virtuale per poi lanciare Drive Rescue 1.9d (freeware di Alexander Grau).
Per montare l'immagine provo Filedisk mounter di Bo Branten, ma non funziona.
Allora scovo un programmino interessante:
Mount Image Pro che meravigliosamente crea una voce nel menù contestuale (secondo tasto del mouse) che cliccando sul file image.img (ho dovuto rinominare image.dd in image.img per far apparire la voce di menù di Mount Image Pro).
Improvvisamente cliccando su Risorse del computer vedo il nuovo nato:
Disco F (non formattato).
Adesso lancio il Drive Rescue, che per recuperare i files perduti deve prima creare i drives logici e poi, cluster per cluster, recuperare i dati persi....una cosa lunghissima....
Non riesco mai a portare a termine il tutto...perciò decido di usare FTK Imager, che è in grado di recuperare i files persi (cliccate sulla cartella Orphans).
Ok files recuperati, visualizzati e catalogati.
Ho provato a ripetere il processo sul disco E formattato (formattazione veloce) ed ho visto che si possono recuperare files anche da dischi formattati : - ) (lo sapevo ma vederlo...)
La cosa bella di tutto ciò è che è stato usato il sistema operativo Windows XP e non Linux, usando i tool per windows che si trovano sulla distro Helix Knoppix e tutto è andato bene.
Avevo provato a montare l'immagine col mount di Helix Knoppix (boot cd) Linux ma nada de nada, ho provato anche col Linux embedded CygWin, ma il risultato non è cambiato.
Insomma se avessi realizzato anche le schede per la catena di custodia avrei compiuto un'analisi forense completa.
Nanni Bassetti Bari

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
Ci sono 9 persone collegate

< marzo 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
           

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Annunci (68)
CHI SONO (4)
Computer Forensics (108)
SICUREZZA INFORMATICA (7)
TuttoStorto (16)

Catalogati per mese:
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025

Gli interventi più cliccati






24/03/2025 @ 01:52:19
script eseguito in 29 ms