Giovanni Bassetti Immagine
 Blog personale di Nanni Bassetti... di Admin
 
"
Un computer sicuro è un computer spento e gettato in fondo al mare, con l'hard disk sbriciolato

N.B.
"
 

\\ Home Page : Articolo
WhatsApp forensics
Di Admin (del 23/07/2013 @ 12:59:10, in Computer Forensics, linkato 32064 volte)
Oggi per diletto ho provato a capire come estrarre le chat da WhatsApp installato su un telefonino Android.
Prima di tutto bisogna sfogliare le directory del telefono e giunger qui:

/sdcard/WhatsApp/Databases/msgstore.db.crypt

Il database msgstore.db.crypt è un db sqlite criptato, ma cercando su Internet si scoprono almeno due sistemi semplici e veloci per decriptarlo:

openssl enc -d  -aes-192-ecb -in msgstore.db.crypt -out msgstore.db -K 346a23652a46392b4d73257c67317e352e3372482177652c

Dove la chiave è

346a23652a46392b4d73257c67317e352e3372482177652c

ed il file di output è il database in chiaro msgstore.db, che possiamo aprire e consultare con un qualsiasi programma, che legge i db sqlite, come SQL Lite database browser.

Il secondo sistema è un programma in Python, che genera un report in HTML:
http://blog.digital-forensics.it/2012/05/whatsapp-forensics.html (Zena Forensics).

Le cose strane sono due:
1) Non ci sono tutti i messaggi, per esempio alcuni si fermano a fine Giugno, altri arrivano fino a Luglio, ma non fino all'ultimo messaggio.
2) Ho provato a cancellare qualche messaggio e nonostante sul blog di Zena Forensics dicano che non è possibile recuperare i messaggi cancellati, dopo il decrypting quei due messaggi sono ancora visibili.
Analizzando i contenuti delle tabelle dell'SQL Lite DB msgstore.db, non noto nemmeno dei flag che indichino se i messaggi sono i status di deleted o active....

Quindi chiedo alla rete, qualcuno ne sa qualcosa?

UPDATE 03/Agosto/2013

Da un contributo di un utente di CFI si è giunti a conclusione che il msgstore.db.crypt è solo un db di backup non completo, mentre il vero db è msgstore.db ed è in chiaro e raggiungibile solo col telefono rootato o col dump fisico con strumenti come UFED.

/data/data/com.whatsapp/database

Era immaginabile, ma speravo che per una volta non vi fosse bisogno di esser root, ma bastava il db raggiungible da user.

Bye
Nanni Bassetti - http://www.nannibassetti.com
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
Ci sono 1094 persone collegate

< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Annunci (68)
CHI SONO (4)
Computer Forensics (108)
SICUREZZA INFORMATICA (7)
TuttoStorto (16)

Catalogati per mese:
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025

Gli interventi più cliccati






23/04/2025 @ 13:31:39
script eseguito in 31 ms