Giovanni Bassetti Immagine
 Blog personale di Nanni Bassetti... di Admin
 
"
Un computer sicuro è un computer spento e gettato in fondo al mare, con l'hard disk sbriciolato

N.B.
"
 

\\ Home Page : Articolo
Fake SMS si può fare!
Di Admin (del 03/09/2010 @ 12:20:22, in Computer Forensics, linkato 13039 volte)

Tempo fa sulla mailing list di CFI ho provato a lanciare l'idea di effettuare un backup degli SMS tramite Nokia PC Suite, modificarne qualcuno e poi effettuare il restore sul telefono, in modo tale da avere un SMS finto che potrebbe essere usato per varie motivazioni (minacce, stalking, alibi, ecc.).

Chiaramente l'idea è una pura speculazione intellettuale/tecnica, visto che sarebbe assurdo affidare tutto un impianto accusatorio/difensivo solo su un sms, sappiamo bene che le indagini devono essere a 360 gradi, però in determinate condizioni di ignoranza, tabulati del gestore telefonico distrutti (perchè fuori dai tempi di data retention), ecc. ecc. potrebbe essere un bel fastidio/vantaggio (a seconda dei punti di vista) .
Inoltre, i tabulati dei gestori telefonici riportano solo il mittente, il destinatario, la data e l'ora, non il contenuto dell'SMS, quindi sarebbe pure ipotizzabile una modifica dell'SMS o una ricreazione ex-novo (mantenendo le stesse coordinate, data, ora, ecc.) sul proprio cellulare, però riportando un testo diverso da quello effettivamente ricevuto.

Da qui sono scaturiti i vari esempi più o meno fantasiosi, però se questo sms fosse stato repertato in un contesto particolare, dove la persona non fosse stata completamente avulsa dai fatti, in qualche modo fosse implicata, l'sms potrebbe gettere ulteriori ombre? Questo sistema quanto influerebbe?
Quanto tempo farebbe perdere? Sarebbe mai sgamato se nessuno si ponesse il problema, che gli sms sul cellulare non sono verbo divino ma possono essere forgiati?
E' indubbio che NON basterà mai un SMS a chiudere un caso, ma è giusto divulgare, che la possibilità di falsificare quest'ultimi c'è, almeno personalmente mi  sono posto la domanda e mi sono risposto con la sperimentazione, magari qualcuno più esperto di cellulari mi potrebbe dire che è una cosa
notissima....non so...quindi esempi pratici inattaccabili non me ne vengono in mente, però...il mondo è bello perchè vario, gli errori giudiziari spesso son stati commessi anche basandosi su rilievi tecnico scientifici in seguito rivelatisi errati o imprecisi....quindi...chissà...

Ma veniamo al percorso tecnico, il tutto sperimentato su Nokia 6220 Classic e Symbian 60.

Primo approccio

Ho provato a backuppare solo gli sms con Nokia PC Suite, creando il file .nbu.

1) Apro il file SMSbackup.nbu con un editor esadecimale
2) Cerco un determinato sms
3) Cambio il numero del mittente e la data ed anche una lettera nel messaggio
4) Salvo tutto
5) Faccio il RESTORE da file su telefono.

La PC Suite mi dice che il telefono si riavvierà....attendo... Guardo gli sms e....trovo il vecchio sms col numero suo, il testo non cambiato, la data giusta, ecc. ecc.

Ho provato a cancellare tutti gli sms dal telefono, lasciando solo quello, ho backuppato, ho cancellato tutto dal telefono, ho fatto la modifica con l'esadecimale, ho ripristinato sul telefono...e ...di nuovo LUI! integro...senza alcuna modifica...

Gli sms sono messi con dei campi delimitatori e sono testuali:

BEGIN:VMSG
VERSION:1.1
X-IRMC-STATUS:READ
X-IRMC-BOX:INBOX
X-NOK-DT:20081103T092558Z
BEGIN:VCARD
VERSION:2.1
TEL:+39329111111
END:VCARD
BEGIN:VENV
BEGIN:VBODY
Date:3.11.2008 11:25:58
Ciao Nanni, posso disturbarti 1 min.?
END:VBODY
END:VENV
END:VMSG

Se ci fosse un'altra copia di questo messaggio dovrei trovarla nell'NBU.... cerco usando:

strings -e l SMSBackup.nbu (UNICODE)

strings SMSBackup.nbu (ASCII)

grep -iaob "Nanni" SMSBackup.nbu

Mentre Esplorando il file NBU con NBUExplorer ed ho trovato l'sms originale in un sottocartella che poi ho scoperto far parte delle cartelle private di sistema inaccessibili da PC Suite o da File Mangers sul telefonino a meno di non usare alcuni hacks.

Da quello che ho capito, le info binarie che contengono l'effettivo sms nel file NBU sono codificate in UCS2 ed è molto difficile riuscire a modificarle manualmente, come dicono QUI
 
Secondo approccio

Se, invece, si fa un particolare hack sui Symbian (S60) si può, usando applicazioni come XPlore, navigare nella cartella Private e lì trovare gli sms già decodificati...magari con XPlore si può modificare...ma io l'hack non l'ho fatto!

Allora oggi ho provato ad istallare sul mio Nokia il programma ActiveFile 1.44 Basic  e tra i tools disponibili c'è "Fake SMS", che mi permette di creare ex-novo un sms con i dati: nome mittente, numero di telefono, data ed ora e testo:

 Come si vede dall'immagine Barack Obama (ho sbagliato nel scrivere il nome del Mr. President), mi ha scritto dal futuro (data 20/11/2010) visto che oggi siamo al 03/09/2010

Conclusioni

Credo che sia sempre utile sperimentare ed informare di ciò che si scopre, forse e probabilmente ho scoperto l'acqua calda...ma sinceramente, quanti di voi vedendo un sms metterebbero in dubbio la sua veridicità? Quanti penserebbero ad un editing di un sms vedendolo direttamente sul display di un telefonino? Bhè se siete in tanti allora mi son posto una questione inutile, viceversa spero che questa "sciocchezza" sia utile a qualcuno.

Nanni Bassetti - http://www.nannibassetti.com

 

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
Ci sono 55 persone collegate

< marzo 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
           

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Annunci (68)
CHI SONO (4)
Computer Forensics (108)
SICUREZZA INFORMATICA (7)
TuttoStorto (16)

Catalogati per mese:
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025

Gli interventi più cliccati






22/03/2025 @ 16:29:51
script eseguito in 29 ms