Giovanni Bassetti Immagine
 Blog personale di Nanni Bassetti... di Admin
 
"
Un computer sicuro è un computer spento e gettato in fondo al mare, con l'hard disk sbriciolato

N.B.
"
 

Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di Admin (del 27/10/2008 @ 07:37:42, in Computer Forensics, linkato 5071 volte)

Oggi sono molto contento, perchè sia il Linux Day di Reggio Calabria dove hanno partecipato i CFIini:

Gianni Amato, Loris Borgese, Achille Foti

è andato benissimo, da quel che mi dicono, vi è stata una platea interessata ed interattiva...

Il Linux Day di Modena con:
Nanni Bassetti, Denis Frati, Giancarlo Giustini e Giordano Lanzi
è andato lo stesso benissmo, abbiamo conosciuto il professor Michele Colajanni, ...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 24/10/2008 @ 14:41:17, in Computer Forensics, linkato 6815 volte)

Ciao a tutti,

ecco il mio nuovo nato FKLook trattasi di uno script bash per Linux, che vi permette di cercare le keyword in una directory piena zeppa di file e copiare tutti quelli che la contengono in una directory di vostra scelta, in modo tale da avere un repository di file selezionati in base alla keyword. : - )

Testatelo!

ciao

# /bin/bash/
# File Keywords searching tool by Nanni bassetti http://www.nannibassetti.com - nannib@libero.it
echo "###################################################################"
echo "FKLOOK - by Nanni Bassetti http://www.nannibassetti.com - nannib@libero.it"
echo "by this script you can search for a keyword in many files"
echo "and it copies only the files those match with the keyword, in a separated directory you chose"
echo "###################################################################"
echo " "
echo "Write the output directory where you to save the files (eg. /media/myfiles):"
read outdi
data=$(date | sed 's/ //g' | sed 's/://g' | sed 's/[[:alpha:]]//g')
mkdir $outdi$data
outdir=$outdi$data
echo "This is the directory for your repository: ".$outdir
echo "Write directory contains the files where you want to looking for the keyword:"
read indir
echo "Write the keyword search:"
read key
grep -aR -i $key $indir/*.* > $outdir/filelist.txt
fn="$(cat $outdir/filelist.txt | awk -F ":" '{print $1}'|sed 's/*//')"
cp $indir/$fn $outdir 2>/dev/null
cd $outdir
ls -l

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 18/10/2008 @ 17:46:56, in Computer Forensics, linkato 4229 volte)

Il tempo libero serve anche a sperimentare e quando si ha la passione per la computer forensics, son dolori....

Tramite Nigilant32 (presente nella parte Live di Helix 2) faccio l'immaginedella Ram del mio PC, mentre è in uso, e la salvo sul file RAM.IMG.

ram.img - dump della mia ram 1.3Gb

Tramite editor esadecimale, vedo che tra le tante stringhe, contenute nel file, ne prendo una a casaccio per fare il mio test, la stringa è "awatarami".
Cerco con strings e il parametro -t d (che mi genera anche l'offset in decimale) ottenendo:

...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 16/10/2008 @ 08:21:09, in Computer Forensics, linkato 5913 volte)
Segnalo un buon articolo scritto dall'amico Alessio Grillo:

Nell’ambito di una simulazione di indagine su un dispositivo di memorizzazione di massa, effettuata ai fini dell’elaborazione di una tesi di laurea dal titolo “Computer Forensics e software Open Source”, è stato possibile mettere a punto una tecnica per il recupero dei file ODT che generalmente non vengono estrapolati in modo corretto dal famoso tool di data carving Foremost. In fase di simulazione, infatti, sono stati salvati sul dispositivo numerosi file, tra i quali diversi di tipo OpenOffice con estensione ODT. Dopo la formattazione del supporto si è proceduto al recupero dei dati eliminati prima con le tradizionali tecniche filesystem dependant...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 13/10/2008 @ 17:55:48, in Computer Forensics, linkato 2445 volte)

Con immenso piacere annuncio a tutta la community CFI la ns pagina degli
eventi:

http://www.cfitaly.net/italiacfi

da qui potete vedere sia gli eventi passati sia quelli in fieri....

Per il 25/10 abbiamo:
http://www.conoscerelinux.it/Members/pigio/linuxday-2008/linuxday-2008/
a Modena (Bassetti, Frati, Giustini, Lanzi), con presentazione di CAINE
http://www.caine-live.net/

poi Gianni Amato, Achille Foti e Loris Borgese e forse Calogero Bonasia su
Reggio Calabria:
http://rclug.linux.it:80/eventi/linux-day/2008

Insomma ringraziando la disponibilità dei LUG, CFI sta, pian pianino,
mantenendo la promessa, di muovere la conoscenza sul territorio
nazionale....speriamo di continuare così e col contributo di TUTTI....
Grazie!!

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 01/10/2008 @ 16:04:30, in Computer Forensics, linkato 4558 volte)

Ecco qui la versione di FUNDL - File Undeleter, tool basato su lo Sleuthkit per Linux, finalmente per Windows 32:

DOWNLOAD 

In sostanza si tratta di un ripping dell'ambiente CygWin, che ho fatto con le mie manine, portandomi appresso i file necessari per far funzionare il tutto.
Sfrutta lo Sleuthkit  (TSK) col nuovo FLS che risolve i problemi di recupero dei file orfani....insomma con questo si recuperano tutti i files cancellati!
Si parte con START.BAT : - )

Il percorso del file immagine deve essere sempre scritto così:

/cygdrive/LETTERA_VOLUME/Dir_file_immagine/file.dd

LETTERA_VOLUME sarebbe C o D ecc. ecc.

Fatemi sapere se funzia bene : - ) Grazie!

 

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 24/09/2008 @ 11:30:19, in Computer Forensics, linkato 3641 volte)

CAINE: A new open source live distribution for digital forensics

Sviluppata da: Giancarlo Giustini, Mauro Andreolini, Michele Colajanni

E-mail: ing.giustini@gmail.com, mauro.andreolini@unimore.it, michele.colajannig@unimore.it

Department of Information Engineering University of Modena and Reggio Emilia

SITO WEB:  http://www.caine-live.net/

 Nella versione in sviluppo è stato inserito anche Selective File Dumper (SFDumper) : - )

Qual'è la diversità di CAINE? L'idea NUOVA è sulla creazione del report automatico, dopo aver effettuato tutte le operazioni, di acquisizione, analisi, comandi da terminale ecc., l'interfaccia permette di creare un report con tutti i log files delle operazioni fatte ed in più permette di aggiungere delle note ed una personalizzazione.
 
Ma non solo questo....CAINE si differenzia dalle altre distro, per la facilità d'uso, l'uso di un'unica GUI (interfaccia grafica) che permette il lancio dei vari tool ed una buona usabilità del tutto.
E' poco dispersiva, facile da usare, svincolando così l'operatore da ciò che spaventa tanti, ossia la difficoltà di operare con Linux e con le sue Terminal Windows : - )

Questo è quanto mi ha colpito di più...ma magari Giancarlo ha da aggiungere qualcosa che mi è sfuggito ;)

La distro è stata presentata alla OSSConf2008
SITO: http://www.caine-live.net/

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 23/09/2008 @ 18:14:16, in Computer Forensics, linkato 3514 volte)

helix 2

Ho appena provato Helix 2 sul mio laptop Acer 1694 Centrino M760 con 1250Mb di Ram.
Boot: 6 minuti =8-O
Piacevole sorpresa è INSTALLABILE!
Una volta dentro noto:
1) Ottimo il configuratore di rete wireless ed ethernet
2) Manca Air ma c'è Adepto.
3) I menù sono messi bene, noto subito una facile usabilità degli strumenti
4) RegViewer come al solito....non funziona...appena seleziono un file di
registro ...sparisce il tool....

Continua a leggere...

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 22/09/2008 @ 08:05:21, in Computer Forensics, linkato 7687 volte)

Spesso si parla di creare una macchina virtuale sotto Linux, al fine di lanciare

un altro sistema operativo "virtualizzato", spesso questo sistema è rappresentato da Windows.

Il concetto è semplice, si crea una macchina virtuale, con un suo hard disk virtuale e su di esso si installa Windows come se fosse un'installazione normale, chiaramente, nella macchina

virtuale bisogna attivare il dispositivo CD-Rom, in modo da poter inserire il cd di Windows.

Una volta installato il sistema operativo di Microsoft, rimane il problema di come farlo

comunicare col sistema host di Linux, per sfogliare le directories condivise ad esempio.

Ma tra la teoria e la pratica, come al solito, c'è sempre qualche difficoltà, dato che, al fine di sfogliare la rete e vedere le cartelle condivise, bisogna configurare sia Linux sia le connessioni di rete del sistema virtualizzato....

Continua a leggere...

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 18/09/2008 @ 07:27:44, in Computer Forensics, linkato 2378 volte)

Nella digital forensics c'è sempre bisogno di strumenti e idee nuove....

Qui mi son limitato a creare tre piccoli tool, che forse non hanno nemeno un'utilità, però, almeno da un punto di vista didattico, possono esser validi:

FUNDL - File Undeleter - Trattasi di un file bash shell per Linux, (richiede l'uso dello Sleuthkit), che serve a recuperare tutti i files cancellati da un disco o da una sua bitstream image. Qui la Windows version.

JPG_Builder - Trattasi di un bash shell script per Linux, che inserisce l'header ed il footer binari di un'immagine JPG in un file. Questo può servire per tentare di ripristinare qualche JPG corrotta alla quale mancano l'header e/o il footer.

Spywarino - Questo è un programmino per Windows, che sfrutta i pre-compilati di dd, nc per duplicare bit a bit, un disco in rete LAN, senza che il proprietario del disco se ne accorga (chiaramente un monkey user). Utile per duplicare il disco di qualcuno e poi analizzarlo con tutta calma. ;)

Bhè sono tre toollini divertenti...ripeto non so quanto utili...forse FUNDL è quello più utile...ma sicuramente da sviluppare meglio....comunque hanno un valore didattico.

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 176 persone collegate

< marzo 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
           

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Annunci (68)
CHI SONO (4)
Computer Forensics (108)
SICUREZZA INFORMATICA (7)
TuttoStorto (16)

Catalogati per mese:
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025

Gli interventi più cliccati






22/03/2025 @ 17:41:09
script eseguito in 49 ms