Giovanni Bassetti Immagine
 Blog personale di Nanni Bassetti... di Admin
 
"
Un computer sicuro è un computer spento e gettato in fondo al mare, con l'hard disk sbriciolato

N.B.
"
 

Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di Admin (del 17/05/2010 @ 13:58:36, in Computer Forensics, linkato 2981 volte)

Linux Magazine 2010 Nanni Bassetti

Su Linux Magazine di giugno 2010 c'è uno speciale sull'informatica forense (computer forensics) e su Caine ed anche una bella intervista al sottoscritto...bè son soddisfazioni! :)

PS: i giornalisti spesso esagerano ;)

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 05/05/2010 @ 08:20:22, in Annunci, linkato 2305 volte)

Il 5 giugno 2010 sarò presente come relatore ad un interessante evento organizzato da World Wide Crime:

Corso 1° Livello: Investigazioni sulla scena del crimine

Percorso

Il corso di 1° livello è strutturato in modo tale da consentire anche ai non addetti ai lavori di comprendere pienamente gli ...

Continua a leggere...

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 24/04/2010 @ 18:36:22, in Annunci, linkato 2293 volte)

Oggi 24-Aprile-2010 ho appena terminato il seminario presso l'ordine degli ingegneri di Lecce e come per quello di Cosenza è stato un successo!

Mi rendo conto che l'interesse per la digital forensics (informatica forense) è alto, quando si organizzano questi seminari si fa sempre il pienone, ci sono per lo più ingegneri, informatici, ma anche agenti della polizia postale e quasi tutti che seguono molto di ciò che faccio dal web...questo non può che farmi ribadire per l'n-esima volta:

GRAZIE! GRAZIE di dimostrare che il lavoro di divulgazione e sviluppo non è cosa inutile e vana...

 

Un ringraziamento particolare all'Ing. Cosimo Mazzotta che ha curato l'organizzazione e al presidente dell'ordine degli ing. di Lecce e un ringraziamento a tutti coloro con i quali ho parlato e si attiveranno per altre attività formative a 360 gradi : - )

Ad maiora....

Nanni Bassetti

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 15/04/2010 @ 13:58:21, in Annunci, linkato 2150 volte)

Dopo il successo ottenuto a Catania, siamo finalmente riusciti ad organizzare il

Corso e Laboratorio di Sicurezza Informatica e Computer Forensics

a Bari dal 4 al 7 Maggio-2010, l'organizzazione è stata curata da Ugo Lopez, che ha trovato un'ottima location nel verde, creando anche un connubio tra il "sociale" e l'open source.

Per maggiori informazioni cliccate QUI.

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 02/04/2010 @ 13:45:38, in Annunci, linkato 3604 volte)

Sabato 24 aprile, c/o Ordine degli Ingegneri di Lecce:

Ore 9.00 Registrazione
Ore 9.30 inizio
ore 13.30 pausa pranzo
ore 14.30 ripresa
ore 16.30 fine corso e dibattito

Aperto anche agli avvocati e non iscritti.con precedenza agli iscritti fino
al raggiungimento delle 50 unità.
La sede del corso è presso l'Ordine degli Ingegneri di Lecce   V.le M. De
Pietro, 23 - Tel.0832/245472; Fax:304406
(nei pressi del tribunale) comunque all'ingresso di lecce uscita
superstrada.
http://www.ordineingegnerilecce.it/eventi/corsoinffor_20100424.pdf

Relatore: Dott. Nanni Bassetti

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 30/03/2010 @ 14:04:13, in Annunci, linkato 2297 volte)

Oggi ho cominciato con la prima lezione di questo corso QUI : - )

Ottimi alunni !

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 20/03/2010 @ 10:21:39, in Annunci, linkato 2905 volte)

 

 

 

 

 

 

Caine su Linux Magazine di Aprile ; - )
Bella recensione ed è inclusa sul DVD allegato alla rivista ; - )

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 06/03/2010 @ 09:25:16, in Computer Forensics, linkato 8775 volte)

Dopo innumerevoli ritardi aerei giungo a Catania il giorno 01/03/2010 e Gianni mi viene a prendere all'aeroporto, nel raggiungere l'hotel comincio ad apprezzare la splendida cittadina siciliana e pregusto l'inizio del corso che si svilupperà nei 4 giorni successivi.

L'albergo è molto elegante e la sala è bella, con un soffitto affrescato ed un'atmosfera molto accogliente, penso subito che sarà utile a creare un ambiente amichevole e rilassato.

Il primo giorno inizia Gianni Amato parlando di sicurezza informatica operativa, sciorinando casi reali e contromisure reali, non la solita teoria macroscopica e spesso incomprensibile, il tutto inframmezzato da interventi degli alunni e del sottoscritto, in modo da realizzare un flusso di informazioni che si adattava di volta in volta e che spaziava dalla sicurezza alla forensics dinamicamente.

Subito inizia un primo esercizio pratico, dove si cerca di attaccare un sito simulato, in seguito si analizza un malware, poi parto io con una serie di esercizi di attacco a delle web applications con livelli successivi di difficoltà, il tutto sempre condito da teoria, discussioni, confronti, ecc.

 Il corso continua a pranzo, a cena, dopo cena,  insomma si crea una vero gruppo di lavoro e di amicizia tra i docenti e gli alunni (tutti molto preparati e provenienti da realtà medio/grandi), questo tipo di "convivenza" docente con alunno ha trasformato il corso in un qualcosa di diverso, una full immersion umana e tecnica, un vero e proprio bootcamp, lasciando profondamente soddisfatti tutti, sia i docenti sia i discenti, poichè corsi così "sbottonati", a detta degli astanti, non sono così diffusi. Durante la mia sessione ho parlato di computer forensics teorica e pratica, ho illustrato le acquisizioni da Windows con FTK Imager e write blocker software e da Caine con AIR 2.0.0 e con Guymager e da riga di comando, poi Autopsy, carving, editor esadecimale, ecc. La cosa bella era che per ogni argomento provavamo l'applicazione PRATICA facendo fare e non solo facendo ascoltare, questa parte di laboratorio è stata molto apprezzata.

 L'ultimo giorno è partito Walter Paolicelli che si è occupato di Legge 48/2008, codici di procedura penale, criminal profiling, ma molto belle sono state le discussioni avute sull'intepretazione giuridica del metodo scientifico e di altre obiezioni possibili in aula, oltre che di quanti errori di valutazione ci sono nella scelta di un consulente tecnico, dovuti all'ingnoranza, allo scarso uso della rete per fare ricerca sulle persone qualificate e su come i media spesso  facciano parlare gente blasonata che però spesso non è edotta sull'argomento di cui si sta dibattendo.

Insomma, il corso è stato un successo, è nato sulla rete, organizzato da gente della rete, seguito da persone della rete...la rete un grande mezzo che fornisce a tutti la possibilità di scegliersi e di scegliere, speriamo che sarà utilizzata sempre di più nel futuro, anche e specialmente per chi vuole portare e/o creare cultura in logistiche spesso e troppo abbandonate dal resto del mondo.

Programma del corso: http://www.securityside.it/corsi/crimini-informatici-catania.php

Nanni Bassetti 

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 28/02/2010 @ 08:03:52, in Computer Forensics, linkato 6021 volte)

Ieri 27/02/2010 ho tenuto il seminario sulla computer forensics a Cosenza presso l'ordine degli ingegneri.

Appena arrivato mi son trovato di fronte l'aula stracolma erano almeno 100 persone di tutte le età pronte a sciropparsi 6 lunghe ore dedicate a questa disciplina.

Sono stato presentato in maniera straordinaria, facendomi sentire come una rock star, ho scoperto che tanti mi seguivano da tempo, sia sul blog sia sulla mailing list di CFI, qualcuno dai tempi del mio corso di ASP e molti a causa della distrbuzione CAINE.

Dopo circa un'oretta dall'inizio una giornalista del "Quotidiano della Calabria" mi ha "sequestrato" per potermi intervistare privatamente, l'evento è andato liscio, dinamico, senza alcun sbadiglio, anzi con tante domande ed hanno tirato fino alla fine!

Ho parlato diffusamente delle best practices, la hash collision, gli aneddoti legati allo svolgimento delle operazioni, le CTP e le CTU, e di CAINE, ringraziando sempre Giancarlo Giustini che iniziò il progetto ed esaltando l'Open Source che peremette anche i passaggi di mano e/o le modifiche ai software (come è successo con AIR ), ho parlato delle collaborazioni proficue con tutti gli amici di sempre e quelli nuovi (da Denis a Maxim, ecc.), insomma una carrellata di argomenti tecnici e umani che ha generato vari spunti di riflessione.

Non mi rendevo conto di quanta gente ci/mi segue, di quanti sono grati di tutto il lavoro di divulgazione gratuita, dei prodotti software realizzati, della disponibilità sempre mostrata...un evento come quello di ieri mi ha fatto capire, che dal 2005 ad oggi le cose sono molto cambiate e che la Rete è un grande mezzo, è un sistema che permette di esprimerti e farti valutare, senza necessariamente aver lavorato per le mega aziende, aver conseguito 100 certificazioni costose, aver frequentato nomi noti o aver vissuto in città importanti...quindi, ancora una volta, GRAZIE A TUTTI per il sostegno e la stima. : - ) 
Un ringraziamento particolare all'Ing. Emilio Malizia ed all'Ing. Giuseppe Spina ;)

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 25/02/2010 @ 15:25:44, in Annunci, linkato 2645 volte)
 
Mi hanno segnalato che hanno parlato di CAINE in una web-conference della ec-council CHFI ed ho trovato anche questo, al modulo 7 c'è CAINE : - )
 
Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 113 persone collegate

< marzo 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
           

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Annunci (68)
CHI SONO (4)
Computer Forensics (108)
SICUREZZA INFORMATICA (7)
TuttoStorto (16)

Catalogati per mese:
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025

Gli interventi pił cliccati






22/03/2025 @ 17:07:32
script eseguito in 38 ms